
C'entrano perchè le ho raccolte da un albero che stavano abbattendo nel giardino di un vicino e le ho volute inserire nella marmellata perchè mi piacciono, sono ricche di zuccheri naturali, pectina e povere di grassi, inoltre sono un degno sostituto del cacao per gli allergici, anche se solitamente è noto come un frutto che viene dato ai cavalli.
Ingredienti per 3 vasetti
500g di giuggiole
2 carrube
250g di zucchero
1 busta di pectina 1:2
Lavare la frutta e metterla in una pentola con dell'acqua a cuocere per circa 30'. passare tutto al passaverdura affinchè gli ossi delle giuggiole e delle carrube rimangano divisi dalla polpa, rimettere la polpa con 1 bicchiere di acqua di cottura, lo zucchero e la pectina sul fuoco appena sarà rappresa per la prova cucchiaino invasare in barattoli sterilizzati e far raffreddare girati sottosopra.